Olio di semi di girasole alto oleico biologico

Formato 750ml

7.00

Olio di semi di girasole linoleico biologico 750ml

6 in stock

Torna allo Shop

Description

A differenza della sorella varietale linoleica, l’olio di semi di girasole alto oleico biologico ha raggiunto recentemente un’esponenziale fama, e richiesta. È una varietà individuata e selezionata intorno alla metà del novecento, al fine di avere un seme di girasole con quantitativo molto alto di acido oleico (il famoso acido grasso composto dagli omega-9 presenti, in quantitativi minori, anche nell’olio d’oliva).  È proprio questa peculiarità così ricercata e benefica a rendere molto alto il punto di fumo di questo olio, oltre i 220°, rendendolo quindi ottimo e sicuro anche per lavorazioni intense come la frittura o per la preparazione di pietanze al forno.

Aspetto estetico e nuance organolettica (oppure: Aspetto organolettico)

Con il suo profumo delicato e il suo sapore avvolgente e pronunciato può accompagnare quasi tutti gli alimenti e le pietanze, lasciando pieno spazio a rivisitazioni e a nuove idee in cucina. Il suo colore giallo paglierino, vivo ed esuberante, non può che ricordare un magnifico fiore di girasole!

Le caratteristiche nutraceutiche

Sicuramente poco conosciute, ma straordinarie, sono le sue proprietà nutritive. L’olio di semi di girasole alto oleico biologico è molto ricco di acido oleico (i famosi omega-9 presenti anche nell’olio d’oliva) e la sua composizione lo rende particolarmente indicato per l’assunzione controllata e ridotta di grassi.
È inoltre noto per i suoi sali minerali e per le sue vitamine come quelle del gruppo A, C e B, ma soprattutto è noto per i suoi alti livelli di Vitamina E e di fitosteroli.

Le proprietà e i benefici per la salute umana

Tali caratteristiche fanno sì che l’olio di semi di girasole alto oleico biologico nello specifico si riveli un valido aiuto nel:

  • migliorare il profilo lipidico del sangue grazie alla presenza di omega-9 e ai fitosteroli, garantendo così una protezione cardiovascolare e aumentando l’importante produzione di colesterolo buono;
  • regolamentare il sistema immunitario;
  • combattere i radicali liberi. Questo olio è un potente antiossidante in quanto sia la vitamina E che gli omega-9 combattono egregiamente i radicali liberi.

Utilizzo in cucina

Questo olio di semi di girasole alto oleico biologico essendo, in primis, spremuto solo meccanicamente e a freddo conserva e valorizza al meglio tutte le sue proprietà nutraceutiche. Quindi utilizzarlo a crudo vuol dire poter attingere direttamente a tutte queste preziose proprietà. In questo caso è ottimo per condire insalata, verdure e piatti speciali. È sicuramente consigliato per dare un sapore più prezioso alla classica maionese o per sperimentare tante diverse salse.

Per un uso culinario più ampio invece, è ottimo anche come base per risotti, come sostitutivo del burro in moltissimi dolci e, ovviamente, per la pietanza per cui è più famoso: le fritture, le quali acquisiranno un sapore unico, nuovo e indimenticabile.

Per la cosmesi